Beni Culturali
Conservazione dei Beni Culturali
Scienze dei Beni Culturali
I CONTENUTI
I Corsi di Laurea assicurano la formazione di base a operatori che potranno svolgere funzioni professionali nei vari settori inerenti le risorse culturali e che saranno in grado di operare con competenza e consapevolezza per la conservazione del patrimonio artistico. Il percorso di studi fornisce una buona preparazione di base, adeguate conoscenze linguistiche e un’ampia gamma di competenze umanistiche e scientifiche nei settori archeologico, storico-artistico, archivistico-bibliotecario. Il laureato sarà un operatore in beni culturali che potrà svolgere funzioni professionali di medio livello presso enti locali ed istituzioni specifiche quali, ad esempio, sovrintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche ecc., nonché presso aziende e organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela e della fruizione dei beni culturali.
SPECIALISTA IN DISCIPLINE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DOCUMENTALI
Tra gli sbocchi professionali rientrano esperti che concepiscono e creano opere letterarie; informano l'opinione pubblica su fatti di cronaca e avvenimenti; traducono e interpretano testi scritti, segni o discorsi da un'altra lingua; conducono ricerche sul linguaggio e sulle relazioni fra lingue antiche e moderne; conservano documenti, libri e beni archeologici, storici, artistici e culturali.
Dove
Il Corso di Laurea in Beni Culturali è attivo in 8 Atenei italiani:
Il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali è attivo in 5 Atenei italiani:
Il Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali è attivo in 5 Atenei italiani:
Raffronta
Beni Culturali appartiene alla Classe di Laurea L-1 "Beni culturali" che comprende ulteriori Corsi di Laurea come:
- Archeologia
- Archeologia del Mediterraneo
- Archeologia e Storia delle Arti
- Beni Archeologici
- Beni Artistici e dello Spettacolo
- Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo)
- Beni Culturali Archeologici e Storico-Artistici
- Beni Culturali Archivistici e Librari
- Beni e Attività Culturali
- Civiltà Antiche e Archeologia: Oriente e Occidente (interclasse)
- Conservazione dei Beni Culturali
- Conservazione dei Beni Culturali (interclasse)
- Conservazione e Gestione dei Beni Culturali
- Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali
- Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali
- Lettere e Beni Culturali (interclasse)
- Musicologia
- Operatore dei Beni Culturali
- Scienze Archeologiche
- Scienze Archivistiche e Librarie
- Scienze dei Beni Culturali
- Scienze dei Beni Culturali per il Turismo
- Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico e Archeologico
- Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari
- Storia e Tutela dei Beni Artistici e Musicali
- Studi Storico-Artistici
Le Personalità
BOLOGNA, FERDINANDO
Storico dell'arte italiano (n. L'Aquila 1925). Laureatosi a Roma con P. Toesca, ha fatto parte della redazione originaria della rivista Paragone. Professore di storia dell'arte medievale e moderna, ha insegnato nelle università di Salerno, Messina, Siena, Napoli (dal 1965)...
ARGAN, GIULIO CARLO
Storico e critico d'arte italiano (Torino 1909 - Roma 1992). Il suo pensiero, strettamente razionale, ha spaziato dall'arte antica a quella contemporanea (tra le opere, Borromini, 1951; Man Ray, 1970; Storia dell'arte come storia della città, 1983). Eletto a Roma come indipendente...
BRANDI, CESARE
Fu direttore dell'Istituto centrale del restauro dalla fondazione (1939-1961) e della rivista L'Immagine (1947-50). Professore di storia dell'arte medievale e moderna nell'Università di Palermo (1961), poi di storia dell'arte moderna in quella di Roma (1967-1976); socio nazionale dei Lincei (1982). Della sua produzione critica si ricordano: Catalogo della Pinacoteca di Siena, 1933; Morandi, 1941; Picasso, 1946; Giovanni di Paolo, 1947; Quattrocentisti senesi, 1949; Duccio, 1951; Segno e immagine, 1960; Burri, 1963; Teoria del restauro, 1963; Struttura e architettura, 1971 (2a ed.); Teoria generale della critica, 1974; Scritti sull'arte contemporanea, 1976; Disegno della pittura italiana, 1980; Giotto, 1983; i dialoghi: Eliante o dell'Architettura, 1959; Celso o della Poesia, 1959; Carmine o della Pittura, 1962 (2a ed.). Notevoli i volumi di poesie (Poesie, 1935; Voce sola, 1939; Elegie, 1942) e le raccolte di saggi (Budda sorride, 1973; Persia mirabile, 1978).
L'aula virtuale
LA CORTE IN RETE
Placido Longo. La Flagellazione di Piero della Francesca fra Talete e Gauss. La pittura fa perdere per sua natura agli oggetti rappresentati la loro profondità. La rappresentazione dello spazio nella pittura, senza il sostegno naturale della visione binoculare, costituisce una sfida per l'artista...
LIVING LIBRARY
Internet Culturale. Mirato alla trasformazione delle biblioteche come contenitori strutturati di testi scritti (monografie, periodici) e dei relativi cataloghi, il sito opera sulla digitalizzazione del patrimonio bibliografico italiano...
Ecco un esempio di una lezione universitaria del Corso di Laurea in Beni Culturali. Lo trovi online, ad accesso libero, sul portale Federica Web Learning dell'Università Federico II.
Nel mondo
In Rete si trovano molti materiali didattici utili per il tuo percorso di studio. Consulta i contributi prodotti dall'Unesco su iTunes U.
Sul portale Arte della Rai trovi le registrazioni video degli interventi di restauro degli affreschi della casa di Livia del Museo nazionale romano di Palazzo Massimo alle Terme. Dal palco di Ted, Amit Sood racconta la storia di come ha sviluppato l'Art Project per permettere alle persone di vedere i capolavori dei più grandi musei del mondo senza doversi muovere dalla propria scrivania.
E dopo...
Per un profilo dei laureati di questa classe di laurea e informazioni sulla loro condizione occupazionale puoi consultare i dati elaborati dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
- 19,1% Lavora e non è iscritto alla specialistica/magistrale
- 16,8% Lavora ed è iscritto alla specialistica/magistrale
- 44,6% Non lavora ed è iscritto alla specialistica/magistrale
- 4% Non lavora, non è iscritto alla specialistica/magistrale e non cerca
- 15,5% Non lavora, non è iscritto alla specialistica/magistrale ma cerca