Ingegneria Elettronica
I CONTENUTI
La formazione del laureato in Ingegneria Elettronica copre le esigenze relative ad un’ampia tipologia di ruoli ricoperti in diversi settori delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Ict). Tra i principali sbocchi occupazionali previsti dal corso di laurea: l’attività di libera professione; la progettazione e produzione di componenti presso imprese pubbliche o private; l’impiego presso industrie manifatturiere e imprese di servizi che applicano tecnologie e infrastrutture elettroniche per il trattamento e la trasmissione di segnali in ambito civile industriale e dell’informazione.
INGEGNERE ELETTRONICO
Tra gli sbocchi professionali rientrano esperti che applicano le conoscenze esistenti in materia di elettronica, di proprietà elettroniche dei materiali per disegnare, progettare e controllare funzionalmente sistemi, apparati, circuiti e componenti elettronici per usi commerciali, industriali o scientifici. I laureati in questa disciplina sovrintendono e dirigono tali attività.
Dove
Il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica è attivo in 15 Atenei italiani:
Raffronta
Ingegneria Elettronica appartiene alla Classe di Laurea L-8 "Ingegneria dell'informazione" che comprende ulteriori Corsi di Laurea come:
- Bioingegneria
- Ingegneria Biomedica
- Ingegneria Biomedica (interclasse)
- Ingegneria dei Sistemi Informatici
- Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
- Ingegneria dell'Automazione
- Ingegneria dell'Automazione (interclasse)
- Ingegneria dell'Automazione Industriale (interclasse)
- Ingegneria delle Comunicazioni
- Ingegneria delle Tecnologie di Internet
- Ingegneria delle Telecomunicazioni
- Ingegneria delle Telecomunicazioni (Accademia Navale)
- Ingegneria dell'Informazione
- Ingegneria dell'Informazione e Organizzazione d'Impresa
- Ingegneria Elettrica ed Elettronica (interclasse)
- Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni
- Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni
- Ingegneria Elettronica e Informatica
- Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione
- Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni
- Ingegneria Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni
- Ingegneria Fisica
- Ingegneria Fisica (interclasse)
- Ingegneria Gestionale e Informatica
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria Gestionale (interclasse)
- Ingegneria Informatica e Automatica
- Ingegneria Informatica e Biomedica
- Ingegneria Informatica e dell'Automazione
- Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni
- Ingegneria Informatica e dell'Informazione
- Ingegneria Informatica ed Elettronica
- Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni
- Ingegneria Matematica (interclasse)
- Ingegneria Meccanica e Meccatronica (interclasse)
- Ingegneria Meccatronica (interclasse)
- Ingegneria Telematica
- Scienze e Ingegneria dell'Informazione (interclasse)
Le Personalità
GATTI, EMILIO
Ingegnere italiano (n. Torino 1922); professore di elettronica nucleare presso il politecnico di Milano. Autore di importanti ricerche in vari campi dell'elettronica, ha dato in particolare notevoli contributi alla strumentazione elettronica veloce per le ricerche nucleari. Premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei per la fisica (1986). Socio corrispondente dei Lincei (1988)...
BOELLA, MARIO
Ingegnere italiano (Genova 1905 - Loranzé 1989); professore (1948) di comunicazioni elettriche nel Politecnico di Torino; ha svolto attività di ricerca, prevalentemente nell'Istituto elettrotecnico nazionale "Galileo Ferraris" di Torino, in vari campi dell'elettrotecnica e della radiotecnica (oscillatori, generatori di frequenza campione, orologi atomici ecc.). Va sotto il suo nome un circuito oscillatore ad elevata stabilità, a tubo termoelettronico e quarzo piezoelettrico...
FERRARIS, GALILEO
Insegnò fisica tecnica al Museo Industriale di Torino, pubblicando studi di ottica geometrica e di acustica e dando quindi impulso al progresso degli studi sulle correnti elettriche alternate con ricerche sui metodi di misurazione, sui trasformatori e sulle linee di trasmissione dell'energia. Lo rese celebre la scoperta del principio del campo magnetico rotante, che da lui prese nome, in virtù del quale divenne possibile la costruzione dei motori a campo rotante, di cui egli realizzò, nel 1885, il primo esemplare aprendo una
nuova era nel campo dei motori elettrici. Su tale scoperta nel 1893 pubblicò la memoria Metodo per la trattazione dei vettori rotanti o alternativi e un'applicazione di esso ai motori elettrici a correnti alternate, e quindi la nota Sopra un motore elettrico a corrente alternativa. Postuma (1897) fu pubblicata la Teoria geometrica dei campi vettoriali. Fu insigne maestro e dettò corsi pregevoli di elettrotecnica. Socio corrispondente dei Lincei (1891). Al suo nome è intitolato l'Istituto elettrotecnico nazionale, con sede a Torino.
L'aula virtuale
LIVING LIBRARY
Institute of Electrical and Electronics Engineers. Un'organizzazione senza scopo di lucro, probabilmente la più importante a livello mondiale nel campo tecnologico, con circa 360.000 membri in ogni paese. L'istituto è molto attivo nel campo della standardizzazione, con 900 standard attivi e 400 in sviluppo...
LIVING LIBRARY
Ingegneria. Consulta la sezione dedicata a questo argomento nella Living Library.
Ecco un esempio di una lezione universitaria del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Lo trovi online, ad accesso libero, sul portale Federica Web Learning dell'Università Federico II.
Nel mondo
In Rete si trovano molti materiali didattici utili per il tuo percorso di studio. Su iTunes U puoi trovare il corso di Electromagnetics and Applications del Mit e le lezioni di Circuit Board Training dell'Adam Smith College.
Segui su YouTube le lezioni dell'Università di Yale e impara cosa sono le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche.
E dopo...
Per un profilo dei laureati di questa classe di laurea e informazioni sulla loro condizione occupazionale puoi consultare i dati elaborati dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
- 17,6% Lavora e non è iscritto alla specialistica
- 14,9% Lavora ed è iscritto alla specialistica
- 60% Non lavora ed è iscritto alla specialistica
- 1,6% Non lavora, non è iscritto alla specialistica e non cerca
- 6% Non lavora, non è iscritto alla specialistica ma cerca